Nicola Antonino Mirko è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo". Il nome è composto da tre nomi mascolini: Nicola, Antonino e Mirko.
Il nome Nicola deriva dal latino Nicolaus, che significa "vincitore del popolo" e ha una lunga storia nel mondo occidentale. È il nome del santo più popolare nella Chiesa cattolica, San Nicola di Bari, che era noto per la sua generosità e carità verso i bisognosi. Il nome è stato portato da molti personaggi storici famosi, tra cui il famoso esploratore italiano Niccolò Zeno.
Antonino deriva dal latino Antonius, che significa "di Anton" o "di Antonio". È un nome molto comune in Italia e ha una storia antica nel mondo occidentale. Il nome è stato portato da molte figure storiche importanti, come Sant'Antonio di Padova e il famoso poeta italiano Antonio Machado.
Mirko è un nome di origine slava che significa "pace". È un nome meno diffuso rispetto a Nicola e Antonino, ma è comunque presente in alcune regioni dell'Italia settentrionale. Il nome ha una storia antica tra i popoli slavi e ha avuto diverse varianti nel corso dei secoli.
Insieme, questi tre nomi formano il nome composto Nicola Antonino Mirko, che significa "vincitore del popolo di Anton" o "vincitore del popolo in pace". È un nome forte e significativo che rappresenta la storia antica e le tradizioni culturali dell'Italia.
Il nome Nicola Antonino Mirko è stato scelto per due bambini nati in Italia nel 2023. Dal 2023 ad oggi, il numero totale di nascite con questo nome in Italia è di 2. Questo nome sembra essere relativamente raro in Italia, poiché solo due bambini su un totale di milioni hanno ricevuto questo nome negli ultimi anni. Tuttavia, può sempre cambiare nel futuro, poiché le preferenze dei genitori possono variare da anno in anno e da regione in regione.